Assistenza tecnica ai conducenti di veicoli elettrici
Sei un conducente di veicoli elettrici ChargePoint e hai bisogno di aiuto? Vuoi una risposta utile e veloce? Chiamaci!
Assistenza per l'account ChargePoint e per i conducenti di veicoli elettrici
+39 (800) 168017
Che cos'è ChargePoint?
ChargePoint porta la ricarica dei veicoli elettrici (EV) a un numero di persone e luoghi mai visto prima grazie alla rete di ricarica elettrica leader e più aperta al mondo. Progettiamo, realizziamo e supportiamo tutte le tecnologie che alimentano questa rete, dall'hardware della stazione di ricarica al software di gestione energetica fino all'app per dispositivi mobili. Il nostro lavoro trasforma i trasporti e l'utilizzo dell'energia, aiutando sempre più persone a scegliere la mobilità elettrica. L'app ChargePoint mette a disposizione informazioni in tempo reale sulla rete ChargePoint, inclusa la disponibilità di punti di ricarica in tutto il Paese.
Cosa posso fare con il mio account ChargePoint?
La creazione di un account ChargePoint ti consentirà di accedere in modo semplice e veloce a tutte le stazioni di ricarica della rete leader di ricarica per veicoli elettrici e di altre reti principali. Con il tuo account ChargePoint, potrai ricaricare il veicolo presso le stazioni di ricarica della rete ChargePoint e della maggior parte delle altre reti principali, riducendo la necessità di più account o abbonamenti. Inoltre, potrai controllare la disponibilità della stazione di ricarica prima di raggiungerla e configurare notifiche via cellulare ed e-mail per ottenere aggiornamenti sullo stato ricarica del veicolo in uso.
Come trovo un punto di ricarica?
Scarica l’app ChargePoint per trovare punti di ricarica disponibili, avviare la ricarica e ricevere aggiornamenti una volta che l’auto è completamente ricaricata.
Come inizio la ricarica?
Avvicina il telefono (dopo aver effettuato l'accesso al tuo account tramite l'app) oppure la tessera ChargePoint alla stazione di ricarica per sbloccare il connettore di ricarica. Oppure seleziona l'icona arancione "Avvia ricarica" sulla pagina delle informazioni della stazione nell'app.
Passo 2: Solleva il connettore
Premi il pulsante sul connettore per sollevarlo dal supporto.
Passo 3: Collega (ed esegui il check-in)
Collega il connettore al veicolo elettrico in uso (e premi il pulsante blu per avviare la ricarica, in modalità ricarica rapida). Controlla il tuo veicolo elettrico per accertarti che si stia ricaricando (sono presenti spesso spie luminose sulla dashboard).
Passo 4: Torna ai tuoi impegni
Rilassati e prosegui la tua giornata. Ti invieremo un aggiornamento quando la ricarica del tuo veicolo sarà completata.
Passo 5: Terminare la ricarica
Quando torni al veicolo in uso, avvicina il telefono o la tessera (e premi il pulsante blu, in modalità ricarica rapida) per terminare la sessione. La stazione di ricarica ti mostrerà il costo e ti invierà una ricevuta.
Ricordati di scollegare la spina del connettore e di riporlo nell'apposito supporto. Ora potrai guidare serenamente il tuo veicolo elettrico completamente ricaricato.
Se hai bisogno di aiuto, chiama l'assistenza conducenti al numero +39 (800) 168017.
Quanto costa ricaricare il veicolo?
Le stazioni di ricarica della rete ChargePoint sono di proprietà indipendente: ciascun proprietario stabilisce il prezzo per l'uso della sua stazione. Puoi controllare il prezzo d'uso di una data stazione di ricarica sulla nostra app visualizzando le tariffe indicate sulla pagina dei dettagli della stazione. Poiché i prezzi sono configurati dinamicamente dai singoli proprietari delle stazioni, il prezzo da pagare in una data stazione di ricarica ChargePoint è soggetto a modifiche, che possono essere apportate in qualsiasi momento e senza preavviso.
Come ricevo o attivo una tessera ChargePoint?
È possibile iscriversi online o attraverso la nostra app e ottenere così una tessera ChargePoint gratuita. Una volta effettuata l'iscrizione, riceverai una tessera gratuita entro 7-10 giorni lavorativi. Una volta ricevuta, effettua il login all'account e attiva la tessera. Vai alla sezione Il mio account e seleziona Gestisci tessere ChargePoint. Accertati di avere a portata di mano la tessera ChargePoint in modo da poterne inserire il numero di serie; quindi seleziona Salva.
Come si paga la ricarica?
ChargePoint utilizza un sistema di crediti. La prima volta che utilizzi una stazione di ricarica ChargePoint a pagamento, dovrai inserire le informazioni sul pagamento. ChargePoint addebiterà € 10 che serviranno da saldo dell'account e dal quale saranno detratti i costi di ricarica. Ogni volta che il saldo scende al di sotto di € 5 aggiungeremo altri € 10 utilizzando il metodo di pagamento registrato. (Se il veicolo elettrico viene ricaricato molto spesso, ChargePoint aumenterà il saldo in base alla media delle ricariche mensili invece di € 10).
Se utilizzi solo stazioni di ricarica gratuite, sulla tua carta non sarà eseguito alcun addebito. In caso di cancellazione dell'account, il saldo restante ti sarà rimborsato. Per aggiornare o rimuovere le informazioni di pagamento, in qualsiasi momento, vai alla sezione Informazioni finanziarie (web) o Il mio profilo (da cellulare) in Il mio conto.
Cosa posso fare se tutti i punti di ricarica sono occupati?
Se tutti i punti di ricarica sono occupati, non c'è motivo di preoccuparsi: ci sono altre opzioni disponibili. Puoi fare clic sul pulsante Avvisami quando disponibile nella schermata della stazione nell'app. Ti informeremo noi quando la ricarica del tuo veicolo elettrico nel punto di ricarica è stata completata. Quando ricevi l'avviso, puoi andare a ricaricare l'auto oppure decidere di non ricaricarla subito: la scelta spetta a te.
Per consentire a più conducenti di ricaricare i veicoli, alcuni proprietari di stazioni hanno attivato la funzione Lista d'attesa che permette di accedere a una fila virtuale per le stazioni di ricarica. Innanzitutto, assicurati di aver attivato le notifiche (vai al menu principale dell'app e seleziona Account, quindi scegli Notifiche) per poter ricevere i nostri aggiornamenti sul tuo posto in fila. Per metterti in fila:
- Quando tutte le stazioni di ricarica sono in uso, fai clic su Entra nella lista d'attesa dalla vista mappa nell'app ChargePoint (vedi sotto) oppure passa il telefono o la tessera in una stazione di ricarica.
- Suggerimento: Se l'opzione Entra nella lista d'attesa non viene visualizzata sull'app, significa che ci sono stazioni di ricarica disponibili o che la lista d'attesa non è stata attivata.
- Quando un punto di ricarica si libera, ti avviseremo con un messaggio sms e/o una notifica dell'app, in base alle tue preferenze.
- Accetta il punto di ricarica che abbiamo tenuto occupato per te. Non accettare se non puoi spostare subito il tuo veicolo.
- Se sei occupato, premi Posponi per lasciare il punto di ricarica al conducente successivo (mantenendo il tuo posto in fila).
- Se non ti occorre più ricaricare ti basta selezionare Abbandona lista d'attesa.
- Puoi inoltre salvare una Lista d'attesa se desideri raggiungere solo determinate stazioni.
Il proprietario della stazione decide per quanto tempo il conducente può rimanere presso la stazione di ricarica, in modo da offrire a tutti i conducenti la possibilità di ricaricare. Se già stai effettuando la ricarica, verrai avvisato quando sarà necessario spostare il veicolo, in modo tale che qualcun altro possa effettuare la ricarica.
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Domande frequenti sulle liste di attesa.
In che modo ChargePoint gestisce i guasti di una stazione di ricarica?
ChargePoint monitora il buon funzionamento della rete. Quando riscontriamo una stazione di ricarica che non funziona correttamente o un conducente ci segnala una stazione non operante, contattiamo il proprietario (o l'addetto responsabile) per facilitarne la riparazione. La maggioranza delle stazioni prodotte da ChargePoint è di proprietà indipendente e, pertanto, qualsiasi riparazione o intervento di manutenzione sarà effettuato dal proprietario della stazione di ricarica interessata.
Perché una stazione di ricarica visualizza "Accesso limitato"?
I proprietari di stazioni di ricarica possono impostare una stazione su "accesso limitato" se non è accessibile a tutti i conducenti. Ad esempio, una stazione può essere limitata all'uso da parte di clienti o dipendenti, oppure può essere situata dietro un cancello o in un garage privato.
Dove posso ricaricare il mio veicolo elettrico?
È possibile ricaricare il veicolo elettrico in qualsiasi luogo accessibile pubblicamente della rete ChargePoint o delle nostre reti partner di roaming. Utilizza l'app ChargePoint per trovare e accedere alle stazioni più vicine su più reti di ricarica.
Come avvio una sessione di ricarica o come utilizzo la ricarica contactless (tap to charge)?
Esistono tre modi per avviare una sessione di ricarica:
- Ricarica contactless (Tap to charge). Con l'app ChargePoint installata, puoi avviare una sessione di ricarica tenendo il telefono sopra il simbolo del lettore sulla stazione. Assicurati di avere l'app e di aver effettuato l'accesso al tuo account.
- iPhone: Nell'app ChargePoint, vai al Menu, seleziona Account, quindi Gestisci tessere. Seleziona Imposta, aggiungi il tuo pass ChargePoint al portafoglio Apple e passa il telefono sulla stazione per effettuare la ricarica.
- Android: Attiva la funzione NFC, accendi lo schermo del telefono e passa il telefono sulla stazione per effettuare la ricarica.
- Avviare una ricarica tramite l'app. Scegli la stazione e fai clic sul pulsante Avvia ricarica.
- Utilizzare la tua tessera ChargePoint. È sufficiente passare la tessera ChargePoint attivata (accertati di averla attivata) sul simbolo del lettore di tessere sulla stazione.
Se hai bisogno di aiuto, chiama l'assistenza conducenti al numero +39 (800) 168017.
Perché visualizzo il messaggio Non stai utilizzando un account ChargePoint quando passo il telefono su una stazione?
Assicurati di aver effettuato l'accesso al tuo account ChargePoint e di aver attivato la funzione Ricarica contactless (Tap to charge). In questo modo il problema verrà risolto.
Perché le notifiche ChargePoint sono importanti?
Le notifiche ti aiutano a rimanere sempre al corrente dello stato di carica del tuo veicolo elettrico. Puoi configurare le notifiche tramite e-mail e cellulare per sapere:
- Quando il veicolo è completamente carico.
- Quando la ricarica viene interrotta.
- Quando l'alimentazione del veicolo è ridotta.
- Lo stato di prenotazione della stazione di ricarica e i promemoria.
In che modo viene calcolata la riduzione delle emissioni di gas serra?
Per stimare le emissioni di gas serra che hai evitato guidando un veicolo elettrico, calcoliamo la distanza percorsa in base all'energia fornita al tuo veicolo elettrico e le emissioni causate dalla generazione di tale elettricità, per poi confrontare questi dati con le emissioni che verrebbero generate da un veicolo a gas che percorre la stessa distanza. Utilizziamo i seguenti dati:
- Un veicolo ICE (motore a combustione interna) emette una media di 8,8 kg CO2 al gallone (19,4 lbs CO2 al gallone). [1]
- Un veicolo elettrico ha un'efficienza media di 4,8 km per kWh in base ai dati per diversi tipi di veicoli elettrici.
- Il consumo medio di carburante per i veicoli ICE è di 19,6 km/l (23,9 miglia al gallone). [3]
- I paesi europei generano quantità diverse di emissioni attraverso la produzione di elettricità. Riportiamo i dettagli di seguito. [4]
- Il CO2 rappresenta il 95% delle emissioni di gas serra [5]
Per il calcolo, utilizziamo questi dati (19,4 × 3,0 / 23,9 – fattore di emissione specifico per il paese) ÷ 95% per stimare i kg di CO2/kWh di risparmio di gas serra in ogni paese. Per ottenere la stima del risparmio di gas serra, moltiplichiamo questo numero per la quantità di energia utilizzata per la ricarica.
Per i dettagli sul fattore di emissione per ciascun paese, consulta la tabella seguente:
Paese |
Fonte |
Data ultimo aggiornamento |
Nuovi fattori di emissione (lbs CO2 /kWh) |
Canada |
2020 |
0,308 |
|
Francia |
12/8/2020 |
0,115 |
|
Germania |
12/8/2020 |
0,745 |
|
Italia |
12/8/2020
|
0,514 |
|
Paesi Bassi |
12/8/2020
|
0,859 |
|
Norvegia |
12/8/2020
|
0,042 |
|
Spagna |
12/8/2020
|
0,456 |
|
Svezia |
12/8/2020
|
0,017 |
|
Regno Unito |
12/8/2020
|
0,503 |
|
Stati Uniti |
3/9/2020 |
0,9472 |